Ma anche un manifesto

Dal 1991 Petra Reski abita a Venezia e da qui scrive della vita nella città lagunare. Nei suoi reportage e nei suoi libri il suo punto di vista personale non manca mai – in opere come Der Italiener an meiner Seite («L’italiano al mio fianco»), Santa Mafia. Da Palermo a Duisburg: sangue, affari, politica e devozione, Sulla strada per Corleone. Storie di mafia tra Italia e Germania o anche nella serie di gialli con la procuratrice Serena Vitale l’autrice nata a Unna nel 1958 è sempre presente – come spirito critico che non teme neppure la battaglia politica.

Als ich einmal in den Canal Grande fiel

"Als ich einmal in den Canal Grande fiel. Vom Leben in Venedig" (Petra Reski

Venezianer proben den Aufstand

In eigener Sache

Foto: Copyright Jost Wischnewski

Liebe Petra hoffe geht es dir gut. Weil mein Deutsch nicht so perfekt ist (und ich weiss dass für dich macht´es nicht) schreibe ich in Italiano. Volevo dirti che finalmente io e Wolfgang Schorlau, con cui sto scrivendo un libro, saremo a Venezia dal giorno 04 Agosto al 07 Agosto. Ci farebbe molto piacere, a… In eigener Sache weiterlesen

Una città – non Disneyland

Referendum automia Venezia - Mestre

Domenica 1 dicembre, la città di Venezia, flagellata dall’acqua alta, è chiamata alle urne per votare al referendum sulla sua autonomia. La classe politica dominante vuole mantenere l’unione forzata con la terraferma – sebbene ciò significhi il declino della città lagunare.  Di Petra Reski Nel momento in cui scrivo queste righe sento di nuovo stridere… Una città – non Disneyland weiterlesen