Dal 1991 Petra Reski abita a Venezia e da qui scrive della vita nella città lagunare. Nei suoi reportage e nei suoi libri il suo punto di vista personale non manca mai – in opere come Der Italiener an meiner Seite («L’italiano al mio fianco»), Santa Mafia. Da Palermo a Duisburg: sangue, affari, politica e devozione, Sulla strada per Corleone. Storie di mafia tra Italia e Germania o anche nella serie di gialli con la procuratrice Serena Vitale l’autrice nata a Unna nel 1958 è sempre presente – come spirito critico che non teme neppure la battaglia politica.
Kategorie: Blog italiano
Ciao Davide
“Quella volta che caddi nel Canal Grande. Sulla vita a Venezia”
Fuori la mafia dalla tavola
Il virus che ci mangia il cervello
Il bardo del villaggio di Asterix
Elezioni del sindaco di Venezia
Venezia dopo il virus
La mafia in Germania. E non solo.
Il nostro più grande problema è la mancanza di memoria. O, diciamo: la rimozione. Per questo, certe cose bisogna ricordarle. #mafia #Germania #Italia
Il virus italo-tedesco
Che nel bel mezzo della più grande tragedia dalla seconda guerra mondiale a questa parte – mentre il mondo non ha ancora dimenticato le scioccanti immagini delle infinite colonne di mezzi militari che scortano le bare e in nessun altro Paese il coronavirus miete così tante vittime come in Italia (oltre 18.849 morti, tra questi ben… Il virus italo-tedesco weiterlesen